Forse non tutti sanno che il costo dell’assicurazione auto è condizionato anche dalla “modernità” del parco circolante. Il fenomeno in Italia Da una ricerca svolta dall’Osservatorio di Facile.it e pubblicata anche da Repubblica.it, emerge che la media della vetustà delle auto in Italia è di 9 anni e 6 mesi. In alcune aree della penisola si[...]
La mobilità è già uno dei settori in cui la tecnologia e l’innovazione hanno portato i maggiori cambiamenti. Per immaginarci la mobilità del futuro, provate a chiudere gli occhi e pensate di aver bisogno di prendere l’auto per andare da qualche parte. Immaginate anche che, solo pensando alla destinazione e all’intenzione di raggiungerla, la vostra[...]
Lo stato della tua assicurazione auto è consultabile online. Questo grazie ad una banca dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Infatti non tutti sanno che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha istituito una banca dati dove sono raccolte, tra le altre informazioni, anche le polizze dei veicoli assicurati e immatricolati nel[...]
Ebbene sì: la manovra che porta l’assicurato ad avere riduzioni di costi dell’assicurazione RCA se accetta di installare anche la scatola nera ha avuto successo. In Italia è subito primato europeo di installazioni. Nel nostro paese, infatti, sono circa 4,5 milioni le polizze assicurative auto connesse alla scatola nera (dati pubblicati su Corriere economia). A testimonianza[...]
In caso di danno irriparabile o, peggio ancora, furto, le compagnie assicurative corrispondono un indennizzo che spesso è molto inferiore al valore originario dell’auto. Questo prevalentemente a causa della svalutazione del veicolo. Con la polizza GAP invece l’assicurato percepisce un risarcimento più elevato, soprattutto nei primi 3 anni di vita dell’auto. Ecco come cos’è e come funziona.[...]
Entro il 2020 in molti valuteranno (e sceglieranno) l’assicurazione auto connessa. A dirlo è un autorevole studio condotto dalla società leader mondiale di consulenza e revisione Deloitte svolta su 11 paesi europei (Italia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Polonia, Olanda, Spagna, Svizzera, Regno unito). Lo studio di Deloitte. Secondo questa analisi, infatti, il tasso di[...]
Stando alle parole di Mary Barra, Amministratore Delegato di General Motors, si prospetta all’orizzonte dei prossimi 10 anni un cambiamento in campo automotive. “Sarà il più importante di quelli che abbiamo visto negli ultimi 50 anni”, sostiene Mary Barra. Faceva riferimento all’auto a guida autonoma. L’auto a guida autonoma. Alcuni dei primi prototipi di auto[...]
Asefi Broker ha pubblicato l’annuale classifica generale dei broker operanti in Italia. Un risultato eccezionale, fatto di passione, impegno e formazione costanti per raggiungere la professionalità che meritano i nostri clienti. Ed è proprio grazie alla loro fiducia e agli spunti che ci hanno dato se AllianceInsay è riuscita a passare dal 34° posto nel 2015 al 26°[...]
L’avvento della digitalizzazione anche nel mondo assicurativo aveva come obiettivi primari quello di velocizzare e alleggerire le procedure. Allo stesso tempo, mirava a facilitare la vita ai consumatori. Se il primo, tirando un bilancio dopo 12 mesi, sembra registrare un dato positivo, non per tutti i consumatori invece la vita è stata resa più facile.[...]