Asefi Broker ha pubblicato l’annuale classifica generale dei broker operanti in Italia. Un risultato eccezionale, fatto di passione, impegno e formazione costanti per raggiungere la professionalità che meritano i nostri clienti. Ed è proprio grazie alla loro fiducia e agli spunti che ci hanno dato se AllianceInsay è riuscita a passare dal 34° posto nel 2015 al 26°[...]
L’avvento della digitalizzazione anche nel mondo assicurativo aveva come obiettivi primari quello di velocizzare e alleggerire le procedure. Allo stesso tempo, mirava a facilitare la vita ai consumatori. Se il primo, tirando un bilancio dopo 12 mesi, sembra registrare un dato positivo, non per tutti i consumatori invece la vita è stata resa più facile.[...]
RCA e digitalizzazione. Continua a prendere forma il nuovo scenario assicurativo derivante dal processo di digitalizzazione in Italia. Ovviamente, come tutti i cambiamenti, prevede la definizione (e la regolamentazione) di molte cose sin dall’inizio del processo, mentre altre vengono scoperte soprattutto dal consumatore finale solo più avanti, quando si verifica la necessità. In questo caso[...]
Sono passati ormai 4 anni da quando è legalmente decaduto il tacito rinnovo relativo alle polizze RCA. L’abolizione di questa clausola contrattuale era stata decisa per permettere ai clienti di poter scegliere offerte diverse in fase di rinnovo nel momento in cui la RCA scade, e quindi agevolare una concorrenza più leale nel mercato. Secondo[...]
L’Ansa qualche giorno fa ha pubblicato nella sezione “motori” del suo sito un articolo che sintetizza uno studio condotto dall’Osservatorio Findomestic. Questa analisi aveva il compito di verificare l’approccio degli italiani al prodotto RCA, una spesa spesso considerata gravosa dai consumatori ma in ogni caso obbligata dalla legge. Tra le varie domande poste, una delle[...]
AllianceInsay osserverà un breve periodo di ferie per ricaricare le batterie e tornare con più energia a garantire ai suoi clienti la massima qualità del servizio e professionalità nell’assistenza. Gli uffici rimarranno chiusi dal 16 al 19 agosto compresi. Ogni attività riprenderà regolarmente il 22 agosto. Per qualsiasi necessità è possibile scriverci a info@allianceinsay.it, sarà[...]
All’atto della stipula di una polizza auto, le Compagnie Assicurative (come è normale che sia) disciplinano il loro servizio circoscrivendo i parametri nei quali viene riconosciuto il rimborso. In una polizza furto e incendio, ad esempio, tra questi parametri c’è una condizione che impegna l’assicurato a non facilitare, in alcun modo, eventuali furti. Questo è[...]
Il mercato dell’auto ormai da anni non è più sordo a due crescenti esigenze che emergono dal contesto in cui si muove: da una parte le tematiche ambientali, divenute negli anni sempre più centrali occupando anche nella mente dei cittadini una posizione di rilievo, risvegliando un senso civico per troppo tempo assopito; dall’altra la richiesta,[...]
Sembra una telenovela senza fine quella che riguarda l’approvazione del DdL Concorrenza. Infatti non è ancora stata presa una decisione, e il testo, dopo aver subito molte modifiche, variazioni e integrazioni, è ancora al vaglio del Senato. Come spesso accade in casi come questo, quando il tempo di attesa si dilata, si tende a riempirlo[...]
Come abbiamo spesso riportato, ormai l’utilizzo della tecnologia per scovare chi non si allinea agli obblighi di legge riguardo alla RCA è al centro anche delle strategie del Governo. In attesa che i dispositivi più diffusi sulla fitta rete stradale – e autostradale – di’Italia (Autovelox, tutor, etc) vengano adeguati e tarati per svolgere anche[...]