Siamo alle battute finali. O perlomeno, dovremmo esserci. È partito il countdown per l’ultima fase del processo di approvazione (e/o revisione) del testo del DdL Concorrenza, che contiene anche molte novità in tema di assicurazione auto. Il decreto, stando ai rumors, dovrebbe essere analizzato dalla commissione industria del Senato prima di Pasqua, anche se dovrebbe[...]
L’importanza della professionalità più che del nome Anno 2013. Google lancia un nuovo servizio chiamato “Google Compare”, un comparatore di assicurazioni online introdotto nel mercato americano. Anno 2015. Google Compare entra anche nel mercato assicurativo del Regno Unito. Anno 2016. Google ritira il servizio Compare da entrambi i mercati, dichiarandone il flop contro le sue[...]
AllianceInsay ha deciso di organizzare una serie di business convention in varie città italiane, con lo scopo di presentare il suo modello distributivo e il suo importante network di fornitori agli imprenditori nel campo automotive del territorio. Se sei un dealer e sei interessato a conoscere un player solido e affidabile nel mercato dei servizi[...]
Una novità del mercato automotive. Una iniziativa che sta prendendo piede nel mercato automotive è quella, da parte di molte finanziare delle case madri, di permettere ai concessionari di includere nell’offerta per l’acquisto della vettura anche una polizza RCA. Inutile dire che questo fenomeno non è passato inosservato agli occhi dell’IVASS, che è intervenuta per[...]
Un’altra novità introdotta dal Ddl concorrenza. Il Disegno di Legge sulla Concorrenza si propone di introdurre molte novità in campo assicurativo. Tra queste poniamo l’accento su quell’aspetto che farà felici molti automobilisti: a breve chi cambierà compagnia assicurativa per la polizza RCA non rischierà più di perdere la propria classe di merito e pagare quindi[...]
Il dati di un trend “positivo” per gli assicurati. Del netto abbassamento dei premi relativi alla RCA nel 2016 vi avevamo già parlato in un altro articolo. Quello che, ora, balza all’occhio è la soglia raggiunta da questo trend: a gennaio, infatti, le cosiddette “best price” (migliori quotazioni) RCA si sono attestate ad un livello[...]
Nel 2015 si è registrato complessivamente un calo del prezzo della RCA. Ovviamente un dato positivo per i consumatori, abituati da sempre a dover sottostare ad un generale rincaro su tutti quei servizi che sono, poi, obbligatori per legge. L’assicurazione invece, in questo senso, va controtendenza. Il consumatore – e come biasimarlo – si rallegra[...]
Il mondo dei servizi legati all’automobile è davvero sconfinato, soprattutto in tema di assicurazione. Per avere un quadro chiaro e non rischiare di confondersi nella scelta delle coperture più adatte alle proprie esigenze, ecco un elenco dettagliato delle principali garanzie accessorie che possono rispondere alle necessità dell’assicurato. Un po’ di chiarezza: cos’è una garanzia[...]
La scatola nera è stata sicuramente una di quelle novità introdotte nel campo automotive che hanno avuto il maggior impatto nelle dinamiche assicurative. Anche nei tempi più recenti, la scatola nera è tornata come elemento ricorrente della nuova legislazione, che proporrebbe una tariffa unica per tutti quei guidatori virtuosi che dimostrano di utilizzare prudenza e[...]
Ormai è entrato a far parte del nostro quotidiano come un assioma: dotare il proprio veicolo di un’assicurazione RC Auto è un obbligo di legge, così come è dovere dell’assicurato provvedere al rinnovo della polizza affinché il veicolo sia sempre coperto, senza interruzioni. Nonostante ciò, si registrano casi – fortunatamente sporadici – di incidenti verificatisi[...]